Kubrick lo chiamò poi a supervisionare la campagna di Arancia Meccanica, altro film dalla promozione non scontata il cui successo commerciale sorprese perfino la Warner Bros. che lo stava distribuendo.
Nel seguente articolo, Kaplan ricorda i problemi di marketing di 2001, vinti solo grazie all'ostinazione di Kubrick e all'apertura mentale dei dirigenti della MGM. Il resto dell'articolo confronta la situazione di quegli anni con l'attuale, con ben poco ottimismo: secondo Kaplan, i film per adulti, sofisticati e difficili da inquadrare, vengono abbandonati dai distributori ormai alla ricerca del soldo facile con opere scontate e poco innovative. Riportando il discorso indietro, se la MGM dell'epoca si fosse comportata come le major di oggi, 2001: Odissea nello Spazio non avrebbe avuto non solo il successo ma neppure l'impatto culturale che ottenne. Piuttosto triste, no?
Riporto qui anche un vecchio articolo del Guardian sulla collaborazione tra Kaplan e Kubrick.


Nessun commento:
Posta un commento