Un servizio televisivo di TeleChiara ci porta all'interno del Palazzo Cavalli Franchetti di Venezia, dove fino all'11 novembre sono in mostra le fotografie che Stanley Kubrick ha realizzato lavorando come fotoreporter per la rivista LOOK.
Sempre curata da Reiner Crone, la mostra Stanley Kubrick Fotografo ha qui un differente allestimento rispetto al debutto di Milano, forse meno affascinante. L'intervista a Filippo Zevi, Amministratore Delegato Giunti Arte, puntualizza come alcuni degli scatti siano delle anticipazioni di temi e immagini che Kubrick esplorerà nei film a venire.
28 agosto 2010
21 agosto 2010
Tutti i film in Blu-ray
Dopo una sparuta notizia del gennaio scorso, The Digital Bits è arrivato ieri con un vero e confermato scoop: uno dei responsabili della Warner Bros. ha dichiarato che i tecnici stanno lavorando all'uscita in Blu-ray di Lolita e – udite e gioite – Barry Lyndon.
I due film dovrebbero essere distribuiti nel nuovo formato nel 2011. Si presuppone anche un'uscita in DVD. Non si parla di contenuti extra e di dettagli tecnici per il momento, ma probabilmente si avranno edizioni in linea con quelle uscite nel 2007.
La Warner farà uscire i due nuovi film singolarmente e anche all'interno di un nuovo cofanetto: The Stanley Kubrick Blu-ray Collection.
L'imminente uscita di Orizzonti di Gloria, restaurato e in Blu-ray per la Criterion, fa poi ben sperare per edizioni restaurate e in alta definizione anche di Il Bacio dell'Assassino e Rapina a Mano Armata, usciti più di un decennio fa in Laserdisc proprio per la Criterion.
I due film dovrebbero essere distribuiti nel nuovo formato nel 2011. Si presuppone anche un'uscita in DVD. Non si parla di contenuti extra e di dettagli tecnici per il momento, ma probabilmente si avranno edizioni in linea con quelle uscite nel 2007.
La Warner farà uscire i due nuovi film singolarmente e anche all'interno di un nuovo cofanetto: The Stanley Kubrick Blu-ray Collection.
L'imminente uscita di Orizzonti di Gloria, restaurato e in Blu-ray per la Criterion, fa poi ben sperare per edizioni restaurate e in alta definizione anche di Il Bacio dell'Assassino e Rapina a Mano Armata, usciti più di un decennio fa in Laserdisc proprio per la Criterion.
19 agosto 2010
Christiane Kubrick dice tutto
Jon Ronson, giornalista inglese autore di un pezzo giornalistico sugli archivi di Stanley Kubrick e autore del documentario The Stanley Kubrick Boxes, ha intervistato Christiane Kubrick in occasione della proiezione di Orizzonti di Gloria alla Somerset House di Londra.
In questa intervista, Christiane parla per la prima volta dei due terribili eventi che hanno segnato la sua vita dopo la morte del marito: la scomparsa della figlia Anya l'anno scorso per un tumore e la perdita di Vivian dietro ai misteri di Scientology.
Fa un certo effetto leggere tutto questo, per di più rivelato a un giornalista come Ronson che non è certo rinomato per il tocco delicato dei suoi articoli. Avrei scommesso che Christiane non avrebbe mai parlato del destino delle sue figlie. C'è sempre tempo per ricredersi.
After Stanley Kubrick, Jon Ronson, The Guardian 18.08.2010
In questa intervista, Christiane parla per la prima volta dei due terribili eventi che hanno segnato la sua vita dopo la morte del marito: la scomparsa della figlia Anya l'anno scorso per un tumore e la perdita di Vivian dietro ai misteri di Scientology.
Fa un certo effetto leggere tutto questo, per di più rivelato a un giornalista come Ronson che non è certo rinomato per il tocco delicato dei suoi articoli. Avrei scommesso che Christiane non avrebbe mai parlato del destino delle sue figlie. C'è sempre tempo per ricredersi.

14 agosto 2010
Dmitri Kasterine fotografa Kubrick
Sul Guardian online c'è un'intervista al fotografo Dmitri Kasterine, chiamato da Kubrick sui set di Dr. Stranamore, 2001: Odissea nello Spazio e Arancia Meccanica a scattare fotografie di scena.
Kasterine racconta quello che secondo lui è il miglior scatto che abbia mai fatto al regista: durante una pausa della lavorazione di Arancia Meccanica, in una location a Kingston, a riparo dalla pioggia sotto un'intelaiatura costruita per proteggere le macchine da presa, Kasterine e Kubrick parlano per ingannare il tempo e il fotografo sta pronto con la sua reflex per immortalare un istante significativo. Che arriva quando il regista, con in braccio la fida Arriflex e le gambe incrociate, guardando in camera si gratta la fronte pensieroso. Click.
Photographer Dmitri Kasterine's best shot, Andrew Pulver, Guardian 12.08.2010
Kasterine racconta quello che secondo lui è il miglior scatto che abbia mai fatto al regista: durante una pausa della lavorazione di Arancia Meccanica, in una location a Kingston, a riparo dalla pioggia sotto un'intelaiatura costruita per proteggere le macchine da presa, Kasterine e Kubrick parlano per ingannare il tempo e il fotografo sta pronto con la sua reflex per immortalare un istante significativo. Che arriva quando il regista, con in braccio la fida Arriflex e le gambe incrociate, guardando in camera si gratta la fronte pensieroso. Click.

12 agosto 2010
Intervista a Christiane Kubrick
In occasione della proiezione di Orizzonti di Gloria alla Somerset House di Londra, il giornalista del Guardian Tom Happold ha intervistato Christiane Kubrick, che nel film recita la parte della ragazza tedesca nel finale.
Christiane racconta con sincerità i 41 anni di matrimonio con Kubrick, riporta alcuni aneddoti sulla preparazione di Aryan Papers, il film abortito sull'Olocausto, e svela come lei e Stanley passavano le serate lungo la traversata oceanica sulla Queen Mary dall'Inghilterra agli Stati Uniti e ritorno: ballando.
Christiane Kubrick: 'Stanley was a great dancer', Tom Happold e Cameron Robertson, The Guardian 10.08.2010
Christiane racconta con sincerità i 41 anni di matrimonio con Kubrick, riporta alcuni aneddoti sulla preparazione di Aryan Papers, il film abortito sull'Olocausto, e svela come lei e Stanley passavano le serate lungo la traversata oceanica sulla Queen Mary dall'Inghilterra agli Stati Uniti e ritorno: ballando.

Iscriviti a:
Post (Atom)