Blog

21 luglio 2013

Fear and Desire doppiato: recensione

Ieri sera ho avuto modo di vedere Fear and Desire, doppiato in italiano da Minerva Pictures, in anteprima alla proiezione di mezzanotte nell'ambito di Capalbio Cinema.


Il doppiaggio è dignitoso. Certo, i quattro doppiatori risultano a tratti un po' enfatici, ma chi non lo sarebbe recitando le battute di quel copione? Nessuna delle voci mi è risultata fuori personaggio. Meno buono il lavoro sul mix: piuttosto di frequente, all'inizio dei blocchi doppiati in italiano, si avverte un brusco abbassamento del livello del suono d'ambiente e in alcune scene un notevole impoverimento dell'ambiente sonoro. Presumo che non avendo a disposizione una colonna internazionale sia stato piuttosto complicato eliminare le battute inglesi mantenendo il resto del sonoro; immagino anche che un budget non particolarmente elevato abbia limitato la precisione e la raffinatezza di questo lavoro comunque improbo. (Sono costretto a fare supposizioni perché non mi è stato possibile reperire alcuna informazione in merito, neanche il nome dei doppiatori.)

L'aspetto migliore di questa operazione della Minerva Pictures, ed è uno dei motivi principali del mio appoggio alla pratica del doppiaggio, è di averci restituito Fear and Desire come semplice film: depurato dall'aspetto esotico di film introvabile – contrabbandato per anni dalla setta dei kubrickiani e visto sempre con atteggiamento clandestino anche nelle versioni home video più o meno regolarmente messe in commercio – oggi Fear and Desire di Stanley Kubrick è finalmente un film come tutti gli altri: la qualità dell'immagine è pari a quella di qualsiasi film in sala e il doppiaggio lo parifica con qualsiasi altro film distribuito comunemente in Italia.

Possiamo quindi dopo tanto tempo guardare Fear and Desire senza esser distratti dai sottotitoli, assorbendo immagini e suoni, dialoghi e musica, dimenticandoci il più possibile della sua storia travagliata e delle future gesta del suo regista, e concentrandoci sul racconto dei quattro soldati precipitati in territorio nemico; possiamo insomma guardarlo non come reperto potenzialmente rivelatore del Kubrick che era e che verrà e nemmeno come curiosità da cinefili spinti, ma semplicemente e finalmente possiamo guardare questo film – e dire che è brutto.

Fear and Desire è noioso, incredibilmente pretenzioso, fastidiosamente lungo nonostante duri poco più di un'ora, claudicante nella struttura narrativa, scombinato, pessimamente recitato e diretto in maniera pedestre – davvero sembra di citare Kubrick stesso nei suoi numerosi insulti al film, perché sono tutti verissimi.

Anche la tanto decantata qualità tecnica, principalmente fotografica, passa assolutamente in secondo piano di fronte all'imbarazzante fallimento di ogni altro ingrediente.

La colpa non è solo del pomposo script di Howard Sackler, che comunque resta un polpettone indigeribile di roboante ostentazione poetica, ma anche di Kubrick come regista: infatuato dal nascente amore per il mezzo, Kubrick si è preoccupato solo della fotografia e del montaggio, realizzando molto bene la prima ma esagerando col secondo tanto da infarcire il film di tagli rapidi che disperatamente tentano di dar ritmo alle scene ma risultano gratuiti e sciocchi, e di manierismi che distraggono implacabilmente dal racconto.

E' davvero difficile conciliare questa gestione inefficace del mezzo con quello che mirabilmente Kubrick aveva fatto l'anno precedente col notevole corto d'esordio Day of the Fight, dove riusciva a creare e mantenere un'oppressiva tensione drammaturgica con economia e precisione, e quello che otterrà tre anni dopo con Killer's Kiss, un'ugualmente esile opera giovanile ma ben calibrata ed efficace sotto ogni punto di vista.

L'errore registico di Kubrick in Fear and Desire risiede anche nella scelta e direzione degli attori: il quartetto di protagonisti è quanto di più male assortito si possa concepire, spaziando dalla recitazione nervosamente sopra le righe di origine teatrale di Paul Mazursky alla fissità da bello senz'anima di Kenneth Harp, dalla rudezza sbrigativa di Frank Silvera (comunque l'unico con un po' di mestiere, e si vede) allo sguardo perennemente ebete di Stephen Coit, per non parlare poi della totale e sconvolgente inespressività di Virginia Leith. Doveva davvero essere innamorato follemente della tecnica cinematografica, il nostro, per non accorgersi di quanto improbabile fosse il suo cast e di quanto male sia stato diretto – se è stato diretto; giusto per dire, Silvera darà poco dopo una caratterizzazione del tutto convincente del cattivo di Killer's Kiss.

Soprattutto Fear and Desire dimostra un'incapacità di gestione del racconto e del ritmo narrativo davvero sconcertante: digressioni paludose dove la storia arranca, lunghe sequenze di dialoghi assolutamente superflui che sembrano esser rimaste solo per garantire al film la durata minima da lungometraggio, e improvvise accelerazioni nervose che tentano di creare un ritmo da thriller ma risultano solo frettolose e sconclusionate.

C'erano state negli anni interpretazioni anche convincenti sul perché Kubrick avesse così duramente osteggiato questo suo primo sforzo produttivo e registico – la più interessante resta quella di Paolo Cherchi Usai che vedeva nel film una manifestazione troppo evidente di temi e stili di tutto il suo cinema a venire, un entusiasmo giovanile che si lasciava travolgere dalla passione e dall'inesperienza mancando della misura e del carattere indiretto necessario a ogni opera d'arte – ma forse semplicemente Kubrick, col senno e la maturità di poi, si vergognava di aver fatto un gran brutto film.

A vedere Fear and Desire oggi, se non stupisce per niente l'accanimento del suo autore nel tentare di farlo scomparire dalla faccia della terra, sorprendono invece, e tantissimo, le recensioni tendenzialmente favorevoli all'uscita nelle sale di New York. Dovevano esserci davvero film orribili nelle sale americane di quegli anni.

Fear and Desire è doppiato e distribuito da Minerva Pictures e QMI, in collaborazione con Panorama, Radio DeeJay e Coming Soon; nelle sale italiane dal 29 al 31 luglio e successivamente in home video; per informazioni sulle sale in cui verrà proiettato consultare il sito Kubrick al cinema.

10 commenti:

Anonimo ha detto...

www.asinc.it le invia i suoi complimenti

Filippo Ulivieri ha detto...

Grazie! Se avete informazioni su chi ha eseguito la traduzione dei dialoghi e diretto il doppiaggio, nonché sulle voci degli attori, ci farebbe piacere leggerle.

Gabriele ha detto...

Mi sembra una recensione molto appropriata. Ho cercato di trovare aspetti positivi in questo film, ma è sostanzialmente brutto. Impossibile pensare, vedendo questo suo primo lungometraggio, ai futuri capolavori che il regista dirigerà.

Filippo Ulivieri ha detto...

Grazie Gabriele. Leggendo la pioggia di articoli sui quotidiani di questi giorni, penso che tutti quelli che scrivono cose della serie "il genio che nasce" molto semplicemente non hanno visto il film.

Luca ha detto...

Ciao, bell'articolo. Non vorrei dire cavolate, ma i doppiatori mi sembravano: iansante per kenneth harp e de sando per frank silvera

Filippo Ulivieri ha detto...

Grazie per i complimenti e per il commento. Ero curioso sopratutto di sapere chi aveva tradotto i dialoghi e diretto il doppiaggio. Vedremo.

Mr Wolf ha detto...

Daiiiii! L'hai proprio massacrato. -_-
Premesso che l'ho trovato anch'io un film... sì, sinceramente brutto :), visto solo per curiosità da buon Kubrick-maniaco, penso che il giudizio vada espresso non solo sul film in sé, ma tenendo anche conto di diverse altre considerazioni: innanzitutto, si tratta di un'opera prima autofinanziata, quindi, con mezzi e... attori limitati, di un regista alle prime armi che ha imparato tutto da sé sull'arte cinematografica. Insomma, da qualche parte e in qualche modo doveva pur cominciare.
Proprio per questo, lo giudicherei in maniera meno severa anche rispetto ai capolavori che da lì a poco il nostro caro e affezionatissimo avrebbe cominciato a realizzare.
Voglio dire: se anche i suoi film successivi fossero stati dello stesso tenore, non saremmo stati di certo qua a celebrarlo, anzi, avrebbe fatto meglio a dedicarsi ad altro. Invece, il giovane Kubrick aveva delle potenzialità che erano pronte a esplodere.

Filippo Ulivieri ha detto...

Ciao Mr. Wolf, bentornato! Grazie del commento. Però ammettilo, dai, coraggio, si può dire che questo film è indifendibile :)

Più seriamente, concordo che si può essere indulgenti date le circostanze di produzione, però mi pareva più interessante prendere il film e recensirlo per quel che è, senza pensare al Kubrick che verrà. In mezzo alle ormai consuete lodi sperticate al genio del cinema, una stroncatura per il suo unico film brutto mi pareva addirittura rinfrescante.

Anonimo ha detto...

Ricordo di aver visto il film nell'estate del 2013 nella sala più piccola del cinema Adriano a Roma. Complice anche il periodo vacanziero (mi pare che fosse inizio agosto) in sala eravamo solo tre persone: io, la mia compagna, e un simpatico vedovo di circa 80 anni, con il quale scambiammo due chiacchiere dopo la proiezione; eravamo tutti increduli che quel film orrendo fosse stato davvero opera del più grande cineasta di ogni tempo.
Francesco

Filippo Ulivieri ha detto...

Grazie del commento, Francesco. Sto scrivendo un pezzo sulla storia dietro la eggendaria sparizione delle copie di Fear and Desire ad opera di Kubrick e ho intervistato Paolo Cherchi Usai che ne ritrovò una alla George Eastman House nel 1989. Ricevette anche una lettera di Kubrick, preoccupatissimo che il film venisse proiettato. Non riesco a dargli tutti i torti :) Grazie della visita e del ricordo. All'anteprima di Capalbio, andando a memoria, saremo stati in quindici / venti.

© 2001-2011 ArchivioKubrick