La rubrica di fotografia LightBox di Time Magazine presenta un bell'articolo sul passaggio dalla fotografia al cinema di Stanley Kubrick: a partire dalla serie di scatti dal titolo "Prizefighter" sul pugile professionista Walter Cartier pubblicata sulla rivista LOOKil 18 gennaio 1950, viene raccontata l'evoluzione di questo servizio fotografico nel primo cortometraggio diretto da Kubrick, Day of The Fight, anch'esso incentrato sulle gesta di Cartier.
Soprattutto, a corredo del testo c'è un notevolissimo documentarietto-intervista in cui Alexander Singer, uno degli amici più stretti di Kubrick durante l'adolescenza, ricorda le riprese di quel cortometraggio a cui partecipò come operatore e tuttofare. Davvero un ottimo contributo.
Filippo Ulivieri si è laureato in Scienze della Comunicazione (aka Scienze dell'Amicizia). Fa siti, gira e monta video, scrive cose. E' d'accordo con Stanley Kubrick, Michel Gondry, Bjork, Philip Glass, Godfrey Reggio, M.C. Escher, H.R. Giger. Litiga con Steven Spielberg, i fratelli Coen e un sacco di altra gente.
Nessun commento:
Posta un commento